La fotografia è un mezzo in cui esprimo e racconto con un click un istante nel momento stesso in cui si vive.
E’ un linguaggio univoco che non richiede alcuna traduzione poiché tutto il concetto è espresso con la libera interpretazione visiva senza interferenza alcuna.
Ogni scatto racconta una storia e l’unico palcoscenico è la strada che con la sua vita quotidiana e i suoi protagonisti fanno si che ogni emozione recepita da chi osserva è fermata in un solo istante dando corpo a un viaggio libero nella vita di tutti i giorni.
Penso che la composizione in fotografia sia molto simile al ritmo in musica. Se si dispone di grande ritmo si ha anche un grande senso della composizione.
La composizione è un’eredità classica. Cioè, come le cose si collocano nell’ambiente, il loro posto e la loro grandezza, le relazioni tra gli oggetti e le persone, tra il fotografo e il suo soggetto, questi sono tutti elementi di un sentire classico.