...In contemplazione, ho atteso le condizioni per lo scatto e, mentre l’occhio studiava la composizione, scegliendo luci, ombre, forme e colori, il pensiero andava alla natura e ai suoi cicli, in un continuo scambio di sensazioni ed emozioni che questa terra mi suscitava.
Penso che la composizione in fotografia sia molto simile al ritmo in musica. Se si dispone di grande ritmo si ha anche un grande senso della composizione.
La composizione è un’eredità classica. Cioè, come le cose si collocano nell’ambiente, il loro posto e la loro grandezza, le relazioni tra gli oggetti e le persone, tra il fotografo e il suo soggetto, questi sono tutti elementi di un sentire classico.